Sbocchi professionali

Il laureato magistrale a conclusione del percorso formativo sarà in grado di assumersi responsabilità, dal punto di vista tecnico, educatico e relazionale, in risposta a problemi di salute della persona e della collettività e sotto il profilo preventivo, curativo, palliativo e riabilitativo. Svolge funzioni di macro organizzazione dell'assistenza infermieristica e ostetrica e funzioni di programmazione e attuazione dell'attività di formazione infermieristica e ostetrica e anche di ricerca in risposta ai problemi di salute della persona e della collettività.

 

Il laureato magistrale opera nell'ambito sanitario ospedaliero e territoriale, sia in strutture pubbliche che private e ricoprendo ruoli di coordinamento dipartimentale o ruoli dirigenziali.